Allevamenti Friulani: qualità e sostenibilità per un prodotto autentico
Il Salumificio Loris Pantarotto ha da sempre creduto nell’importanza di una filiera, corta e sostenibile, che nasce nel territorio friulano e arriva direttamente sulle tavole dei nostri clienti. Collaborare a stretto contatto con allevatori locali ci permette di garantire la qualità, l’autenticità e la trasparenza dei nostri salumi e delle nostre carni. Da autunno 2024, il nostro legame con il territorio si è rafforzato ulteriormente grazie all’acquisizione dell’allevamento di San Canzian d’Isonzo, che arricchisce la nostra filiera produttiva e ci permette di controllare ogni fase del processo, dall’allevamento fino alla vendita.
Dalle terre del Friuli nascono i prodotti Loris Pantarotto
Da novembre 2024, la nostra azienda ha acquisito l’allevamento di San Canzian d’Isonzo. Ciò rappresenta per noi un traguardo che va oltre l’espansione aziendale: è un passo che ci consente di essere ancora più vicini alla nostra visione, prendendoci cura di ogni passaggio che porta i nostri prodotti sulle tavole dei clienti. Con questo allevamento, abbiamo consolidando ulteriormente il controllo su tutta la filiera, seguendo ogni fase con dedizione e responsabilità: dall’allevamento dei suini, alla macellazione, alla lavorazione nel salumificio, fino alla vendita diretta in macelleria e nei nostri canali di distribuzione.
A San Canzian d’Isonzo sono di nostra proprietà anche i terreni adiacenti, dove coltiviamo i cereali destinati all’alimentazione dei nostri suini. In questo modo, ogni nostro prodotto racconta davvero la storia di un lavoro fatto con cura, dalla terra fino al piatto, senza compromessi sulla qualità. Il controllo della filiera ci permette di mantenere intatta la promessa che ci siamo fatti: portare sulle tavole dei nostri clienti il vero sapore della tradizione friulana, fatto di autenticità, passione e rispetto per la nostra terra, ad un prezzo accessibile a tutti.
Tradizione, benessere e sostenibilità
La nostra azienda opera da anni in stretto rapporto di fiducia e di collaborazione con pochi e selezionati allevamenti friulani di medie dimensioni. Lavorare con allevamenti locali significa sostenere l’economia del Friuli Venezia Giulia e valorizzare una produzione che rispetta il benessere degli animali e la qualità delle materie prime. Questa scelta fa parte del nostro impegno verso l’autenticità, che si basa su alcuni aspetti chiave:
Localizzazione e dimensione
Collaboriamo esclusivamente con allevamenti di medie dimensioni situati in Friuli Venezia Giulia. Questa scelta ci consente di avere un controllo diretto sulla qualità della carne, lavorando a stretto contatto con gli allevatori e sostenendo l’economia locale. L’acquisizione di San Canzian d’Isonzo rappresenta un ulteriore passo per assicurare una filiera friulana controllata.
Benessere animale
Il benessere degli animali è una priorità. I suini vengono allevati in condizioni che rispettano standard igienico-sanitari elevati, con spazi vitali adeguati e attenzione a ogni fase della loro crescita. Sappiamo che un animale allevato con cura contribuisce alla qualità e alla genuinità del prodotto finale.
Alimentazione locale
La qualità dei nostri salumi inizia dall’alimentazione dei suini. Gli animali dei nostri allevamenti friulani sono nutriti con mangimi “finiti”, composti da cereali locali di alta qualità. Questa attenzione alle materie prime è essenziale per garantire la genuinità del prodotto e mantenere il legame con il nostro territorio.
Impatto sul territorio
La nostra scelta rappresenta un impegno verso la valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni. Crediamo che la qualità dei nostri prodotti sia direttamente legata alla terra da cui provengono e alla cura che mettiamo in ogni dettaglio.
Un impegno costante per l’eccellenza
I nostri partner fondamentali nella nostra missione di offrire ai consumatori un’esperienza autentica e di qualità. La cura per il benessere animale, la selezione accurata dei mangimi e la stretta collaborazione con gli allevatori locali permettono di portare sulle tavole salumi unici e autentici, che racchiudono tutta la ricchezza del Friuli Venezia Giulia.
Grazie a questo impegno, il marchio Loris Pantarotto continua a essere sinonimo di eccellenza friulana, offrendo prodotti che rappresentano l’anima e i sapori della nostra terra.