I nostri canali di distribuzione:
i sapori del Friuli sulle tavole degli italiani
Nel Salumificio Loris Pantarotto, ogni prodotto che è una celebrazione del Friuli, della sua terra, della sua storia e delle sue persone. Ogni canale di distribuzione è più di una semplice via per raggiungere i nostri clienti: è un’opportunità per condividere i sapori autentici della nostra terra e creare un legame con chi sceglie di portare sulle proprie tavole i nostri salumi e le nostre carni. Dalle sagre di paese, alle cucine degli chef più attenti alla qualità delle materie prime, fino alla grande distribuzione: la nostra rete riflette il nostro impegno a valorizzare i sapori e le tradizioni friulane, raggiungendo chiunque cerchi la genuinità e l’eccellenza.
Qualità e passione per i professionisti della gastronomia e della ristorazione
Per noi, la qualità è una missione che condividiamo con chi fa del cibo una vera passione. Siamo orgogliosi di collaborare con ristoratori, gastronomie e negozi di alimentari che pongono al centro del loro lavoro la qualità delle materie prime e il rispetto della tradizione culinaria.
Collaborare con partner che condividono il nostro impegno per la genuinità è per noi un modo di diffondere anche oltre la nostra terra. Grazie alla nostra filiera, possiamo garantire ai ristoranti e alle gastronomie la freschezza e la tracciabilità di ogni taglio e di ogni prodotto, permettendo loro di offrire ai clienti un’esperienza gastronomica autentica e di qualità.
Da Loris, macelleria con cucina: il cuore della tradizione
La nostra macelleria di San Vito al Tagliamento è molto più di un semplice negozio, è il nostro biglietto da visita; un luogo dove si coltiva giorno dopo giorno il rapporto con la nostra comunità. Qui, ogni membro dello staff non è solo un professionista, ma anche un volto amico e una guida per chi entra, che si tratti di clienti abituali o di nuovi visitatori. Per noi, lo staff della macelleria è il cuore dell’azienda, l’anima che accoglie, consiglia e ascolta le storie e le esigenze dei clienti.
Grazie alla loro esperienza e alla loro dedizione, chiunque venga a trovarci in macelleria può vivere un’esperienza autentica e personalizzata. Lo staff è lì per accompagnare i clienti nella scelta, raccontare la storia dietro ogni prodotto, condividere consigli di preparazione e offrire il calore tipico dell’ospitalità friulana. Questo legame è ciò che rende speciale la nostra macelleria: un luogo in cui ogni incontro arricchisce, e ogni cliente è trattato come uno di famiglia.
Qui, inoltre, si può toccare con mano la nostra idea di cibo di qualità. Offriamo una vasta gamma di prodotti, selezionati personalmente da Loris Pantarotto, dalle carni pregiate alle verdure sott’olio, passando per una selezione di pasta artigianale e tante altre delizie locali, perfetti per chi cerca genuinità e sapori autentici. Ogni proposta è pensata per portare sulle tavole dei nostri clienti il meglio della tradizione friulana, e non, con la garanzia di qualità e freschezza che ci contraddistingue.
Despar: dove la tradizione friulana incontra la grande distribuzione
Grazie alla collaborazione con Despar e al progetto Sapori del Territorio, abbiamo la possibilità di portare sulle tavole friulane i nostri prodotti che racchiudono tutta la ricchezza della nostra terra. Sapori del Territorio è un progetto che nasce dal desiderio di valorizzare i produttori locali, autentici custodi di una tradizione fatta di passione, esperienza e materie prime di qualità.
Con Sapori del Territorio, Despar si impegna a preservare e promuovere la genuina cultura enogastronomica delle nostre terre. Per noi, questa collaborazione significa molto di più che ampliare la distribuzione: è un’opportunità di celebrare la diversità e la tradizione del Friuli Venezia Giulia, una regione ricca di eccellenze straordinarie che desideriamo far scoprire a tutti.
Grazie all’esperienza e alla dedizione di Loris Pantarotto, il salumificio è in grado di soddisfare i volumi della grande distribuzione mantenendo sempre il massimo della qualità.
Attraverso questa iniziativa, portiamo avanti il sogno di condividere i sapori del Friuli, frutto di una produzione artigianale, che raccontano storie fatte di persone e di amore per il territorio.
E-commerce: la tradizione che viaggia
Tra poco, il nostro e-commerce sarà un’altra strada per raggiungervi, ovunque voi siate. Abbiamo immaginato questo negozio online come un filo diretto tra noi e chiunque desideri assaporare i salumi e le carni della tradizione friulana, anche lontano dal Friuli. Con un semplice click, portiamo nelle vostre case i profumi e i sapori che nascono dalla nostra filiera, dalle mani e dal cuore delle persone che ogni giorno lavorano con passione per trasformare le materie prime in prodotti di qualità.
Filiera Friulana: qualità dalla terra alla tavola
Ogni passo del nostro lavoro è controllato, rispettoso, attento. L’intera filiera nasce e si sviluppa in Friuli, garantendo la qualità delle materie prime. Da poco abbiamo acquisito l’allevamento a San Canzian d’Isonzo, che ci consente di avere ancora maggiore controllo sulla qualità delle carni. La macellazione avviene nello stabilimento di Aviano, mentre la lavorazione delle carni e la produzione dei salumi si svolgono nel nostro salumificio a San Vito al Tagliamento.
Dal benessere degli animali alla trasformazione, fino alla vendita, ogni prodotto è il frutto di un processo controllato che assicura genuinità, autenticità e qualità, garantendo ai nostri clienti il meglio della tradizione friulana.